Ha ufficialmente preso il via il progetto “Novel food products for the promotion of Mediterranean Lifestyle and healthy diet” (PromedLife) finanziato dal Programma europeo Horizon “Prima”.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere stili di vita in linea con i principi della dieta mediterranea, incentivando abitudini alimentari e comportamenti sani e riducendo l’impatto ambientale ed economico dei processi produttivi e di trasformazione alimentare.
Zafferano, olio di argan, datteri ed altri ingredienti tipici dell’area mediterranea saranno oggetto di analisi e comunicazione. Il progetto è coordinato dalla Fondazione Edmund Mach. Tra i partner di progetto: Università di Trento, Università di Parma, Enea e realtà imprenditoriali italiane, marocchine, tunisine, greche e slovacche.
PromedLife rappresenta per Hortus Novus l’occasione per portare avanti il suo interesse di ricerca e la sua presenza internazionale nel settore agroalimentare e fitoterapeutico. Riprende e consolida inoltre le sue collaborazioni scientifiche in particolare con l’ENEA con la quale aveva gia’ realizzato il progetto Idrozaff.
In questo progetto Hortus Novus produrrà delle microcapsule di zafferano Repron da consumare nello yogurt e studierà come si mantengono le sua proprietà neuroprotettive.
Hortus Novus porta avanti la sua missione che è lo studio scientifico e sistematico di prodotti bio-alimentari interessanti per la salute umana.
Scrivi un commento