Pubblicata sulla rivista Biotecnologie News un’interessante intervista a Silvia Bisti, Professore ordinario di Fisiologia (IIT, Genova; INBB Roma) nonchè referente scientifico di Hortus Novus) e Benedetto Falsini, Professore di Oftalmologia (Università Cattolica e Policnico A. Gemelli di Roma), che spiegano come si sia arrivati a scoprire le proprietà benefiche dello zafferano per alcune patologie oculari (e non solo.)
Potete leggerla qui.
Buonasera , chiedo una informazione. Quanto zafferano contiene ogni capsula?
Buongiorno Signor Parente,
ringraziandola per l’interesse dimostrato verso Zaffit Plus , le comunico che ogni compressa contiene 10 mg di zafferano di qualità Repron .
Questa specifica è necessaria perché non tutti gli zafferano sono uguali.
Lo zafferano agisce sulla neuro infiammazione che è la principale causa della progressiva degenerazione nelle malattie oculari.
Ha inoltre altri numerosi benefici che convergono a mantenere nel tempo una buona funzione visiva.
Più si assume zafferano nel lungo periodo , maggiore è la sua efficacia in quanto va ad
aumentare la resilienza sulla retina e il suo potere benefico si consolida appunto nel tempo.
Lo zafferano Repron, contenuto nello Zaffit Plus, ha un effetto neuroprotettivo maggiore rispetto ad altre qualità di zafferano, e per questo lo abbiamo scelto per il nostro integratore.
E’ importante però tenere presente che le condizioni di partenza degli occhi e che ciò che il sistema nervoso ha già perso nel tempo, non può essere recuperato, ma Zaffit Plus può assolutamente aiutare a bloccare l’avanzamento della degenerazione.
Per qualunque ulteriore informazione può direttamente contattarci all’indirizzo mail info@hortusnovus.it o al numero di telefono 010.591441 tutti i giorni dalle 9 alle 13.
Grazie e un cordiale saluto.
Hortus Novus Srl