Una seria complicanza del diabete è la retinopatia diabetica che può portare a grave compromissione della capacità visiva fino alla cecità. La retinopatia include sia processi degenerativi legati alla neuro infiammazione, sia problemi vascolari quali rilascio da parte dei capillari retinici di liquidi e sangue che vanno a formare edema maculare. Normalmente questa patologia viene affrontata con iniezioni intravitreali, come nella forma umida della degenerazione maculare legata all’età.

Recentemente è stato pubblicato un articolo nella rivista “American Journal of Ophthalmology” dove vengono riportati i risultati di un trial clinico a doppio cieco (trattamento e placebo) su 60 pazienti (101 occhi).

Nell’articolo sono presentati i promettenti risultati ottenuti trattando i pazienti per tre mesi con estratto di zafferano. I dati dovranno essere implementati, ma si apre una nuova speranza di trattamento non invasivo per questa devastante patologia.

Leggi l’abstract dell’articolo.

 retinopatia diabetica illustrazione

 

Leggi le altre news