Nel 2010, uno studio clinico ha dimostrato che la somministrazione di Zafferano migliora la sensibilità della retina nelle fasi iniziali della degenerazione maculare (AMD). Lo scopo degli studi successivi è stato quello di valutare se i benefici funzionali osservati, si potevano estendere per una durata più lunga, anche alle fasi successive della malattia.
Nel 2012, una nuova apposita ricerca ha coinvolto ventinove pazienti nella fascia d’età tra 55 e 85 anni con acuità visiva > 0,3 e li ha sottoposti alla somministrazione di 20mg di Zafferano al giorno, per un periodo complessivo di 14 mesi.
Dopo i primi tre mesi di trattamento, sono stati registrati importanti miglioramenti nella sensibilità della retina e nell’acutezza visiva. I cambiamenti sono rimasti stabili nel successivo periodo di follow-up, confermando l’efficacia dello Zafferano per chi soffre di degenerazione maculare (AMD) anche nel lungo periodo.
Per maggiori dettagli sulla ricerca, il paper in inglese è disponibile al link http://www.hindawi.com/journals/ecam/2012/429124/