Sabato 26 novembre 2016 a Fucecchio, durante il convegno organizzato dall’Associazione Zafferano Italiano, il Professor Angelo D’Archivio dell’Università dell’Aquila ha presentato alcuni dei risultati delle ricerche effettuate in questi anni, anche con la collaborazione del nostro personale, sulla caratterizzazione degli zafferani. I metodi della chemiometria applicati allo zafferano hanno permesso di determinare, sulla base dei parametri molecolari scelti opportunamente, le zone di provenienza dei diversi campioni. La chemiometria può diventare così un ottimo strumento per la valorizzazione delle provenienze e il contrasto alle contraffazioni di prodotti naturali di pregio come gli zafferani italiani.26